Enogastronomia
La vacanza all'insegna dei piaceri del gusto
Di ispirazione popolare, ma non per questo priva di raffinatezza e delicatezza, la cucina piemontese sfrutta la grande diversità degli scenari geografici regionali, caratterizzati da monti, laghi, risaie, colline e, a partire da prodotti locali semplici e genuini, sa proporre piatti articolati dal gusto trascinante.
Dalle colline del Monferrato, nel sud della regione, giungono le verdure; dal Cuneese i bolliti e le rinomate Carni Bovine di Razza Piemontese, fra cui la prelibata "battuta al coltello"; dall'Albese, il celebre tartufo bianco. La Bassa piemontese, ad est delle Alpi, è la culla delle risaie e quindi dei risotti, delle rane, servite fritte od in guazzetto e le lumache, condimento squisito per diversi tipi di primi e secondi piatti.
Dal lago Maggiore e dal lago d'Orta, a nord, arrivano specialità d'acqua dolce come il pesce persico, mentre dalle montagne arrivano i piatti a base di polenta e castagne, oltre agli immancabili funghi porcini.
Infine, dalle dolci colline delle Langhe giungono vini tra i più importanti del mondo, ottimi per accompagnare un buon pasto.